Prodotti sardi, freschi e genuini della nostra terra
come sempre, cerchiamo di dare il meglio dai prodotti della nostra terra. La nostra cucina specializzata in tradizionalità e costume della Sardegna propone menu’ alla scoperta e riscoperta di antichi sapori e tradizioni. Il ristorante Da Paolo in viale Elmas 63 a Cagliari, offre un servizio per ogni occasione.
Telefono 070.272132 per prenotazioni ed info
Al primo posto la qualità e un rapporto col prezzo sempre ottimale.
ecco una nuova gallery fotografica aggiornata.







Ristorante tipico sardo a Cagliari, ci trovi in V.le Elmas 63 tel 070272132
Il nostro Ristorante si basa sulla strepitosa cucina Sarda. Cucina tipica Sarda e cagliaritana.
Molti dei nostri piatti subiscono ancora il fascino antico dei nostri avi. Tanti piatti, un tempo poveri come la “fregula Sarda” (Fregola Sarda) è oggi diventato un piatto famoso e riconosciuto a livello internazionale quale Tipicità della cucina Sarda e Mediterranea.
Informazioni e prenotazioni al seguente numero

geolocal da google maps:
Cucina tipica cagliaritana con un tocco di eleganza
La cucina tipica Sarda ed in particolare quella Cagliaritana, è ricchissima di spunti per trasformare un piatto semplice in uno da alta cucina. Dipende tutto dalla mano e dal pensiero dello Chef. Noi cerchiamo di dare un tocco personale anche nelle presentazioni dove, come si dice, anche l’occhio vuole la sua parte.
Aragosta alla catalana, ricetta
alcune foto della nostra versione dell’aragosta alla Catalana. Tante sono le varianti e le personalizzazioni. noi cerchiamo la tradizione e manteniamo la ricetta come in origine. Cio’ non toglie che varianti possano essere create anche semplicemente per colorare il piatto con delle verdure regolarmente crude e una semplice vinaigrette.

Ingredienti per Aragosta alla catalana, ricetta
• 2 aragoste da 500 g ciascuna
• 500g pomodorini oppure 2-3 pomodori maturi ma sodi
• 1 cipolla
• succo di limone
• olio
• sale.
PER dare maggior colore (variazioni sul tema non tipiche):
• 2-3 carote
• 1 piccolo radicchio
• 1 sedano bianco
• 1 cipolla
• 1 peperone rosso e 1 giallo
• 1 mazzetto di ravanelli.
PER LA VINAIGRETTE:
• 1/2 bicchiere d’olio
• 1 limone
• per chi vuole osare 1/2 cucchiaino di senape
• aceto bianco
• sale
• pepe
PROCEDIMENTO
Legate le aragoste e lessatele in acqua leggermente salata a bollore per circa 15-20 minuti, sgocciolatele, tagliate la polpa a pezzettoni. Unite la cipolla tagliata ad anelli e i pomodorini(o pomodori) a spicchi condite con la vostra emulsione di olio e limone. Da precisare che la vinaigrette di base è 2/3 olio e 1/3 aceto e limone emulsionata ed amalgamata alla perfezione. poi si puo’ personalizzare secondo il proprio gusto. Fate marinare almeno un ora. servire freddo.
Per un piatto più colorato: tagliate a pezzetti il sedano, a metà i pomodorini, a fettine sottili il cipollotto , la cipolla e le carote, i peperoni puliti a listarelle, tagliate a fili sottilissimi il radicchio rosso che metterete alla base- letto

, intagliate i ravanelli (se siete bravi decorateli), disponete tutto sul piatto da portata insieme all’aragosta e condite con la vinaigrette così preparata: in una ciotola emulsionate l’olio, l’aceto, il succo del limone, mezzo cucchiaino di senape, sale e pepe.
Galleria foto di alcuni nostri piatti tipici
Raccolta foto di alcuni dei nostri piatti tipici. Abbiamo preso questi scatti al volo da un cellulare pero ci piace l’idea di condividere con voi le nostre creazioni, dandovi quel carattere di genuinità tipica del nostro ristorante. Buon appetito!